Vegan cake al caffè, fondente e frutta.

Vegan cake al caffè, fondente e frutta.

Da una scossa di terra nacque una nuova Montagna. Silenziosa e acuta osservatrice, guardava la vita scorrere dall’ alto e sognava di essere un eroe e salvare il mondo intero. Cresceva e cresceva e la sua vegetazione diventava di un arancio incantevole tanto da catturare l’attenzione di tutti i passanti che avevano la fortuna di incontrarla sul proprio cammino. I monti attorno, ricoperti da verde rigoglioso, invidiosi di questa sua unicità, la deridevano ogni giorno. Così la Montagna divenne triste. La sua tristezza, però, si trasformò in un una musica delicata che arrivò fino in paese.

plumcake

Ricetta dei pancake vegani al limone

La principessa Groviglio Rosso che passava di là rimase incantata da questa dolce musica e decise di visitare la Montagna. Lui le raccontò tutta la sua storia e i suoi sogni. La principessa fu profondamente colpita da quello spirito così luminoso, positivo e generoso, che volle farle un regalo. Chiamò le sue amiche nocciole, il caffè più pregiato e il cioccolato fondente e con un movimento di mani costruì, come una corona sulla testa della Montagna, un incantevole castello medievale, da abitare ogni volta che ritornava dai suoi lunghi viaggi.

Castel del monte Andria

Castel del monte

Castel del Monte – Andria

E’ lì che avrebbe dipinto e preparato nuovi dolci. Quello sarebbe stato il suo rifugio preferito, lì sarebbe stata casa. Da allora non si sarebbe mai sentiti soli, indipendenti anime coraggiose. E voi, che ne dite di costruire con me il castello di nocciole della principessa Groviglio Rosso? Vi svelo un segreto, il castello era un dolce vegan con caffè, nocciole, fondente e frutta fresca. Vi va di prepararlo insieme? Ecco come…

Vegan cake al caffè, nocciole, fondente e frutta fresca.
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 8
Una ricetta semplice e veloce ideale per le colazioni vegan e light senza rinunciare alle cose buone.
Ingredients
  • 2 tazze di caffè <a href=”http://www.altromercato.it/flex/FixedPages/Common/cat.php/L/IT/art/art-00000381″ target=”_blanck” data-mce-href=”http://www.altromercato.it/flex/FixedPages/Common/cat.php/L/IT/art/art-00000381″>Altromercato</a>
  • 200 g <a href=”http://www.altromercato.it/flex/FixedPages/Common/cat.php/L/IT/cat/cat-30390″ target=”_blanck” data-mce-href=”http://www.altromercato.it/”>cacao</a>
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 100 g fecola di patate
  • 100 g farina bio
  • 4 cucchiai olio di semi
  • 1 cucchiaino di <a href=”http://www.altromercato.it/” target=”_blanck” data-mce-href=”http://www.altromercato.it/flex/FixedPages/Common/cat.php/L/IT/art/art-00000083″>cannella in polvere</a>
  • 1 pera bio
  • 40 nocciole
Instructions
  1. Unire farina, fecola, cannella e olio
  2. Mescolare bene per avere un composto omogeneo
  3. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e unirlo al composto
  4. Versare il caffè, il bicarbonato e il cremor tartaro
  5. Mescolare nuovamente e se il composto risulta troppo denso aggiungere dell’acqua (o latte di riso o mandorla)
  6. Foderare uno stampo per dolci con della carta da forno
  7. Predisporre delle fettine di pera (o mela) sul fondo
  8. Versate il composto
  9. Ricoprite con le nocciole tritate
  10. Lasciate cuocere per c.a. 60 minuti in forno statico a 170°

Pancake vegani al limone

Ricorda di “Non far spegnere  mai l’unicità della tua luce dal rumore delle parole” qualcuno la amerà.

Buona domenica a tutti voi 🙂

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).