Torta semintegrale allo yogurt e prugne | SENZA BURRO

Torta semintegrale allo yogurt e prugne | SENZA BURRO

Il tempo della merenda

Un pomeriggio di quelli senza tempo, in cui sforni una torta semintegrale allo yogurt e prugne, stacchi ogni telefono e collegamento internet, ti vesti di bianco e ti diverti con la tua mamma con ventagli, fiori e dolcezze, come se foste due dame uscite da un dipinto di Renoir, un po’ sbiadite ma così vere. La stanza diventa morbida, accogliente, l’aria rotonda. Questo è ciò che io definisco “il tempo della merenda”.

La ricetta

Se l’atmosfera ti ha rapito e vuoi ricrearla, non può mancare una torta semplice, senza creme, che riempia la stanza di profumo dolcioso, un dolce dalla preparazione semplice e pieno di frutta di stagione.

Ingredienti per 6 persone

  • 4uova
  • 6 prugne
  • 1 vasetto di yogurt
  • 2 vasetti di zucchero
  • 2 vasetti di farina integrale
  • 1 vasetto di fecola di patate
  • ½ vasetto di olio di semi
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • La buccia grattugiata di un limone
  • Pizzico di sale

Preparazione

In un boule versare zucchero e tuorli, mescolare aggiungendo prima gli ingredienti in polvere, poi l’olio, la buccia di limone, gli albumi montati a neve (con le fruste elettriche aggiungendo un pizzico di sale) e il lievito. Mi raccomando quando amalgamate fate in modo che l’impasto incorpori aria e gli albumi non si smontano. Il segreto? Mescolare dall’alto verso il basso.  Quindi portare tutto in uno stampo imburrato. Aggiungere le prugne lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti, prima di lasciarli affogare, però, infarinateli. Infornare per 55 minuti a 180°, forno statico. Controllate la cottura con uno stuzzichino grande. Lasciar freddare e sformare la torta. Assaporarla sotto l’ombrellone in compagnia di un succo biologico.

Qui la versione senza frutta.

Tutti hanno una persona “merenda”

La vita di ognuno è costellata di persone che ti “abbracciano” come una merenda estiva, quelle persone dolci ma non troppo, fresche, mai pesanti. Profumano di spensieratezza e risate. Persone che ascoltano i silenzi, il cambiare della tua voce, dei tuoi passi. Quelle persone che vorresti con te, anche solo in un sogno. Dovremmo prestare attenzione nel riconoscerle e, una volta fatto, dedicargli del tempo, lento che illuminerà i ricordi di domani.

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #cucinaocchiovunque e farai parte della mia gallery su Instagram ❤ ! Che sia una giornata piena di gentilezza e sorrisi inaspettati,

Valentina

 

Hai letto tutto?

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).