TARALLI SENZA BOLLITURA cotti in forno

ricetta dei taralli all'olio e vino pugliesi

TARALLI SENZA BOLLITURA cotti in forno

I taralli all’olio e vino senza bollitura sono friabili e gustosi snack tipici della tradizione meridionale semplici da realizzare. Ideali per l’aperitivo, da accompagnare con vino, formaggi e salumi, o da inzuppare in salsine.
dei taralli ci sono mille versioni: ci sono quelli pugliesi, i taralli napoletani con pepe e mandorle o quelli lucani con l’uovo nell’impasto.

I tarallini che ti propongo io, invece, sono i più facili da preparare: non serve la doppia cottura e semplici da realizzare. La ricetta è di Maria, un’anziana signora pugliese che mi ha regalato i segreti dei tarallini perfetti. Io che ne sono una divoratrice seriale potevo solo che sperimentarla e devo dire che è perfetta!

ricetta dei taralli all'olio e vino pugliesi

Come preparare i taralli al forno all’olio e vino

Ingredienti (per 30 taralli)

  • 450-500 g farina (varia in base al tipo di farina, aggiungetene man mano)
  • 1 bicchiere di vino
  • 1 bicchiere olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaio sale
  • a piacere: 1 cucchiaino di semi di finocchietto o anice, rosmarino secco tritato, peperoncino in polvere, buccia grattugiata di limone bio
  • opzionale: un filo d’acqua se sentite l’impasto troppo secco, una punta di bicarbonato per avere un risultato più voluminoso


Preparazione

  • Versa, su un piano liscio e pulito, la farina e aggiungi, uno alla volta, tutti gli ingredienti
  • Mescola e lavora con le mani finché non risulti un panetto sodo e omogeneo
  • Prendi delle piccole porzioni di impasto e ricava dei cordoncini
  • Da ogni cordone taglia un pezzettino di impasto e forma un tarallo. Continua così utilizzando tutto l’impasto.
  • Disponi i taralli su una leccarda foderata da carta da forno. Preriscalda il forno a 200° C e inforna per 15-18 minuti circa abbassando a 180° C (modalità ventilata). Ricorda che una volta freddati i taralli diventeranno più duretti , quindi attento a non cuocerli troppo.

Idea creativa: utilizza i taralli come segnaposto

Infiocchetta i taralli con del nastro e usali come segnaposto (per le tavole natalizie opterei per un bel nastro oro, argento o rosso, per quelle pasquali, invece dei bei colori pastello son sempre azzeccati) o come cadeaux di fine pasto.

 

Che sia una giornata piena di gentilezza e sorrisi inaspettati,

Valentina

 

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).