Riso venere, mandorle e carote al profumo d’arancia e miele

Riso venere, mandorle e carote al profumo d’arancia e miele

food illustration
Ciao Occhietti qui nell’aria sento già profumo di Natale,
profumo di leggerezza e di famiglia, profumo di abbracci che riscaldano più di qualsiasi caminetto.
Profumo di mandorle, miele ed arancia. 
Sì il mio Natale è d’oro vestito. Dalla cucina mi accolgono danzando nell’aria, al suon di tintinnii, fate incantante d’ oro vestite come oro è la gonna della fata dell’Inverno. L’altra mattina un po’ in anticipo ha bussato alla nostra porta per portare un dono ad Occhi Ovunque ed anche a me. Un pacchetto verde a pois rossi (lo sapeva che adoro i pois)…e cosa c’era dentro? Una “gonna di fata“: una gustosa cupola di riso venere su una base di carote e mandorle, il tutto guarnito con mandorle, buccia d’arancia grattugiata e un filo di miele. Un assaggio di magia, di nuovi ed sapori.

E a me cosa ha regalato? Ma come me lo chiedete? Una mazzetto di tuberosa (sì, glielo avrà suggerito il mio papà) e la ricetta per riprodurre queste magiche gonne con miele e mandorle, eleganti e mai stucchevoli.

 

food illustration
 
Ingredienti per 4 “gonne”:
3 carote
250 g di riso venere
3 fette di cipolla
1 bicchiere di vino bianco
15 mandorle
sale, olio evo e pepe bianco q.b.
la scorza di un’ arancia
 
Preparazione:
In una pentola versate c.a. 1 litro d’acqua e portatelo ad ebollizione. Versate ora il riso e un filo d’olio al fine di non far unire i chicchi, quindi salate e lasciate cuocere per c.a. 30 minuti. Nel frattempo in un po’ d’olio evo fate rosolare le fette di cipolle tagliate a pezzettini piccolissimi, poi unite le carote che avrete precedentemente lavato, sbucciato e tritato in un mixer con le mandorle. Sfumate col vino e create una crema abbastanza densa, regolate di sale e pepe. Quando è pronto il riso scolate via l’acqua fate e condite con olio evo e con della scorza di arancia grattugiata. Prendete uno stampino di alluminio e riempitelo per i 3/4 di riso e per il restante di carote mandorlate. Ora prendete il vostro piatto spolveratelo con granella alle mandorle e capovolgete la formina e fate pressione sui lati et voilà la gonna è quasi pronta mancano 2 mandorle tagliate a metà poste come i petali di un fiore, un pallina di carote caramellate centrale.
Ora guarnite con del miele e il piatto è pronto…ah manca un tocco di bacchetta magica!
Ecco, ora potete gustarlo 😉
Alla prossima avventura con Occhi Ovunque.

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).