Ricette della buonanotte: vi racconto il mio libro.

Ricette della buonanotte: vi racconto il mio libro.

“Il 15 novembre esce il mio libro Ricette della buonanotte” –

ho urlato zompettando per strada dopo aver letto l’email che mi comunicava la data ufficiale di pubblicazione.

Così, emozionata e ancora incredula, voglio condividere con voi la gioia del debutto del progetto a cui ho lavorato quest’estate, ma che avevo nel cuore da una vita. Una raccolta di ricette disegnate e fotografate accompagnate da racconti e dialoghi fatati tra me e il volpino Occhi Ovunque. Ricette semplici, tutte sui prodotti da forno, dolci e salati, quelli che più amo e che più richiedono tempo e pazienza (avete mai sentito parlare di forni birichini?).

libro ricette della buonanotte Valentina Scannapieco bambini

Perché “ricette della buonanotte”?

“Mi piace l’idea di entrare nella vita delle persone prima di andare a dormire,  quando c’è calma e posso dialogare con loro, avvicinarmi ai loro cuori. Poi la notte è il momento in cui Occhi Ovunque e io cuciniamo di più. Sì, il titolo sarà proprio questo…”.

Con questo libro (o meglio sipario confidenziale), infatti, vorrei creare un appuntamento da dedicarvi, in silenzio e senza tempo, prima di andare a nanna. Una coccola di fine giornata, da concedervi insieme ai più piccoli, o al bimbo nascosto in fondo al cuore.

Un momento tutto nostro in cui sfornare, raccontarci e riempire la casa di magia e profumi che conciliano i sogni e allietano i risvegli del giorno dopo.ricette della buonanotte

Perché ricette e dialoghi?

Il desiderio di scrivere un libro è nato già prima di aprire il blog. Giocare con le parole è per me un’esigenza, adoro raccontare i dettagli a cuore aperto. Così, ho abbinato a ogni ricetta un racconto/dialogo che faccia posare occhi e spirito sulle piccole cose che silenziosamente ci passano accanto in questa vita troppo frettolosa. Spero che ogni pagina possa piacervi, ispirarvi ed emozionarvi.

Cosa troverai nel libro?

Ricette “senza burro” e molte anche senza uova e lattosio, che strizzano l’occhio anche a chi ha intolleranze alimentari. Ricette sfiziose con i fiori, come i biscotti alla camomilla contro gli incubi, ma anche qualcuna tradizionale campana come gli struffoli al forno e senza burro. Poi non potevan mancare le ricette adatte anche agli amici a 4 zampe, Occhi Ovunque ci teneva davvero tanto. Sarà proprio lui a indicarvi quale ricetta è meglio preparare nella stagione in cui state leggendo il ricettario. Ogni mese, infatti, la natura ci offre dei prodotti diversi ed è importante conoscere il concetto di stagionalità. Così Occhi Ovunque ci guiderà nel “planetario alimentare” alla scoperta delle “costellazioni di ingredienti di stagione

Grazie a chi in questi mesi mi ha sopportato e ha supportato la parte più critica di me: gli amici, l’amore, la famiglia.

Il libro è già in prevendita sul circuito Ifood e su Amazon ma lo trovate in libreria dal 15 novembre. Per essere sempre aggiornati, poi, su eventi e presentazioni del libro più vicine a te seguimi su Instagram e Facebook.

 Valentina & Occhi Ovunque

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).