Ravioli al cacao e mele

Ravioli al cacao e mele

I ravioli al cacao con ripieno alle mele è un primo piatto salato molto originale. Se siete stanchi dei soliti ravioli ripieni di ricotta, optate per questo ripieno rustico ma elegante. Il colore dell’insolita sfoglia (senza uova) incuriosirà i commensali che cercheranno di capire con cosa sarà stata fatta. Al primo morso scoprirete un cuore morbido e croccante di Parmigiano e mele, custodito da un bacio di due sfoglie di pasta al cacao. Scopriamo quanto è facile prepararli.

come fare i ravioli

Come preparare i ravioli al cacao

Vi state chiedendo come fare i ravioli in casa? Se la preparazione è difficile o alla portata di tutti? Con la ricetta passo passo, vi assicuro che sarà davvero semplice fare i vostri ravioli al cacao.

Ricetta dei ravioli al cacao

Ingredienti per 30 ravioli

Come base per l’impasto per ravioli ho seguito la mia ricetta per la pasta fresca al cacao senza uova, semplice e ideale per gli amanti del raffinato profumo di cioccolato.

Per il ripieno dei ravioli:

  • 2 mele Pinova Val Venosta
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Parmigiano Reggiano qb
  • rosmarino in polvere
  • 2 pomodori secchi sottolio
  • 2 cucchiai di pinoli
ricetta pasta al cacao

Preparazione

  • Infarinare la spianatoia, e stendere la pasta già preparata, col mattarello e poi con la macchina per la pasta creando delle sfoglie lisce di max ½ cm.
  • Col tagliapasta ricavare le forme desiderare per i ravioli (stelle, cuori..a voi la scelta) di numero pari per formare delle coppie con cui creare i ravioli.
  • Per fare il ripieno per i ravioli mescolare, in una ciotola mescolare il parmigiano grattugiato finemente, i pinoli sminuzzati (lasciatene un po’ per il decoro), un pizzico di rosmarino, due fettine di pomodoro secco sottolio sminuzzato e le mele a tocchetti molto piccoli.
  • Farcire ogni raviolo con ½ cucchiaino di ripieno. Bagnare con dell’acqua i bordi della parte di sfoglia con cui chiudere il raviolo ponendolo sull’altro pezzo di sfoglia su cui avete adagiato il ripieno. Sigillare bene praticando pressione con i rebbi di una forchetta.
  • Cuocere i ravioli in una pentola di acqua leggermente salata: saranno pronti quando affioreranno in superficie.

pasta a mano in casa

Condimento per ravioli al cacao e mele

Una volta cotti come li condiremo? A me piacciono semplici con un filo di olio, una grattata di Parmigiano e qualche pinolo, una soluzione delicata e super veloce.

ravioli al cacao come prepararli

Seguimi sulla pagina Facebook cliccando QUI o su INSTAGRAM per essere sempre aggiornato.

Torna alla HOME PAGE per altre ricette.

Ti auguro una giornata di gentilezza e sorrisi inaspettati.

Valentina & Occhi Ovunque

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).