Ragù vegetariano di mele

ragù vegetariano mele

Ragù vegetariano di mele

Il ragù vegetariano di mele è la gustosa alternativa al classico ragù di carne. Ideale per condire un bel piatto di pasta, il ragù vegetariano (ma anche vegano) con le mele è molto digeribile ma anche gustoso, non rinunciando così a tutto il sapore del tipico sugo tutto italiano. Pensate che l’ho preparato per il pranzo dei miei 30 anni ha convinto tutta la famiglia (mamma mi ha addirittura chiesto un bis, e anche la ricetta).

Come preparare il ragù vegetariano di mele

Per preparare il ragù vegetariano di mele perfetto partite dalla scelta delle mele: non dovranno essere troppo dolci  per non alterare l’equilibrio dei sapori, ricordate infatti che l’aggiunta del sale aumenta la dolcezza degli elementi naturalmente dolci. Pertanto una mela troppo dolce farebbe diventare il piatto troppo dolce il che darebbe un condimento poco adatto a un primo piatto. Quindi ho scelto le mele BIO Red Delicious Val Venosta.

SCOPRI ALTRE RICETTE CON LE MELE

Ingredienti per 4 persone

  • 2 mele BIO Red Delicious Val Venosta
  • ½ cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di concentrato pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • 1 costa di sedano
  • 300 passata di pomodoro (meno di metà bottiglia)
  • 2 prese di sale
  • 1 presa di origano secco frantumato
  • 1 presa di peperoncino macinato (o semi)
  • olio extravergine d’oliva qb
  • acqua qb

Preparazione

1. Lava sedano, cipolla e prezzemolo e tritali finemente. Fai soffriggerli a fiamma dolce, in una pentola con l’olio d’oliva. Lascia appassire dopo aver sfumato con l’aceto e aggiusta di sale e peperoncino.

ragù vegetariano di mele preparazione

2. Lava e sbuccia le mele, tagliale a pezzetti piccoli, quindi aggiungile al soffritto, insieme a un cucchiaio di concentrato e la passata pomodoro e dell’origano.

3. Mescola bene e, se necessario, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua. Lascia cuocere a fiamma dolce.

ragù vegetariano di mele preparazione

4. Porta a ebollizione una pentola colma d’acqua. Quindi cala la pasta con una manciata di sale grosso e lascia cuocere. Scola l’acqua e condisci con il ragù.

Posso conservare il ragù di mele?

Puoi conservare il ragù in frigorifero, in un contenitore chiuso, fino a 3 giorni.

ragù vegetariano di mele preparazione

Buona sacralità della cucina e buona nascita di riti.

Valentina & Occhi Ovunque

 

 

 

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).