Plumcake soffice cioccolato e pere | SENZA BURRO

Plumcake soffice cioccolato e pere | SENZA BURRO

Il plumcake cioccolato e pere è un dolce goloso e soffice ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Una soluzione per far piacere la frutta anche ai più piccoli di casa grazie alla presenza del cioccolato, che li conquisterà al primo morso. Senza burro, quindi adatto anche agli intolleranti al lattosio, questo plumcake (il nome deriva dall’Inghilterra dove nella prima versione si farciva con delle prugne -plum- secche) è davvero semplice da preparare

La ricetta del plumcake cioccolato e pere

Per questa ricetta mi sono ispirata alla  mia torta soffice alle pere, piaciuta anche a chi non ama molto questo frutto.

Ho cambiato solo qualche passaggio e ingrediente…

Ingredienti

  • 100 g farina bio
  • 2 cucchiai cacao amaro
  • 100 g fecola di patate
  • 100 g zucchero di canna
  • 3 pere
  • 1/2 limone (scorza grattugiata)
  • 50 g di cioccolato fondente (grattugiato o ridotto in scaglie)
  • 1/2 bicchiere olio di semi
  • 2 uova intere
  • 1 bustina di lievito chimico

Preparazione

  • Versare in un boule l’olio, lo zucchero semolato, quindi, mescolare per bene, aggiungere i tuorli e mescolare nuovamente.
  • Montare a neve gli albumi con delle fruste elettriche e incorporare nell’impasto percorrendo un movimento dal basso verso l’alto.
  • Aggiungere la farina, la fecola e il cacao– tutto setacciato, il lievito, le pere tagliate a tocchetti, la buccia di limone grattugiata e il cioccolato a scaglie (o gocce).
  • Versare tutto in uno stampo per plumcake foderato da carta da forno.
  • Infornare e cuocere per 45 minuti in forno ventilato a 180° c.a.
  • Una volta cotto (fate la prova immergendo uno stecchino), lasciatelo riposare per qualche minuto nello stampino per non traumatizzare il dolce.

I segreti per avere un plumcake perfetto

  • Per un risultato soffice utilizzate uova a temperatura ambiente.
  • Se volete che le gocce o le scaglie di cioccolato non si sciolgano in cottura, per un effetto croccante, lasciatele in congelatore per un’oretta prima di aggiungerle all’impasto.
  • Per non far affondare tutta la frutta sul fondo del dolce, infarinare i tocchetti di pera prima di versarli nell’impasto.

Iscriviti al mio canale Youtube per seguire le prossime videoricette 🙂

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).