Pancake al limone senza uova e senza lattosio | Scavolini Showcooking

Volete scoprire come faccio a tenere immobile (o quasi) il mio volpino Occhi Ovunque durante gli shooting fotografici? Semplice, con i miei pancake al limone, senza uova e senza lattosio. Lune dorate che profumano di Costa d’Amalfi e che rapiscono il cuore e i sogni di chiunque li assaggi.

lemon_pancake_limone_occhi_ovunque

Vai alla ricetta della Vegan cake caffè, nocciole e frutta

Come prepararli?

Ho provato diverse versioni, prima di trovare la ricetta che mi soddisfacesse. Volevo dei pancake soffici, dal profumo delicato e il sapore raffinato, che ricordassero l’estate e la sua leggera spensieratezza. Un pancake che, però, potessi mangiare anche i giorni successivi conservandoli in una scatola o in una busta di carta, per avere questo risultato ho optato per una minor cottura,  che lasciasse i pancake dorati e morbidi anche nei giorni a venire.

Ingredienti per 4 persone 
  • 130 g farina biologica
  • 1 limone
  • 1 tazza latte di mandorla
  • 3 cucchiai zucchero
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino lievito istantaneo (o cremor tartaro)
  • 1 cucchiaio olio di semi
Preparazione
  1. Versate in una ciotola la farina con un setaccio ed aggiungete in ordine: il latte, lo zucchero, la buccia e il succo di un limone, l’olio e infine il lievito e il sale. Tra un ingrediente e un altro mescolate con delle fruste elettriche. Mescolate bene, l’impasto alla fine dovrà risultare liquido e per niente grumoso.
  2. Per la cottura utilizzare una padella antiaderente grande (per cuocere contemporaneamente più pancake di 6 cm di diametro) o un padellino piccolo (dal diametro di 20 cm per avere pancake dalla misura classica). Versate l’impasto al centro. Quando vedete che si formano delle bollicine in superficie della frittella staccate i bordi e giratela. Il pancake sarà cotto quando ambo i lati saranno dorati. Ripetete il procedimento finché non avrete utilizzato tutto l’impasto.
  3. Riscaldate la padella (fuoco non troppo vivo affinché non si bruci) e versate l’impasto aiutandovi con un mestolino (per i mini pancake riempitelo meno della metà, per quelli classici, più grandi, riempiteli totalmente). 
  4. Attendere che si formino delle piccole bollicine e staccare il pancake piano piano aiutandovi con una palettina morbida in silicone. Una volta dorata girare dall’altro lato e lasciare cuocere qualche altro secondo.

Suggerimenti per dei pancake perfetti

  • 1 tazza di latte equivale a c.a. 220 ml di liquido. Il latte vegetale può essere sostituito con quello vaccino, meglio se scremato.
  • Le padelle antiaderenti possono non essere oleate ma se volete esser sicuri potete intingere della carta assorbente nell’olio di semi e oliarla leggermente (badate bene non devono permanere eccessi di olio).
  • Per far venire i pancake con una forma perfetta fissare un punto visivo e versare tutto l’impasto verso quel punto.

Scavolini Showcooking

Li ho preparati talmente tante volte che quando mi hanno scelta per lo showcooking dello scorso 14 gennaio 2017 allo Scavolini Store di Salerno, ho pensato subito di renderli protagonisti della serata. Il risultato? Tutti attenti durante la preparazione, tutti divertiti dai miei pasticci e innamorati dei pancake. Grazie a chi ha partecipato, agli amici e ai follower che mi hanno raggiunto  ❤ mio padre che ancora si emoziona quando parlo in pubblico, a mia madre che non ha mai dubbi sulle mie capacità, a mia nonna che fa il tifo da lontano e che poi recupera foto e video con gli occhi lucidi dicendo “se solo avessi la tua età faremmo scintille assieme!”, al “principe arcobaleno” che si lascia meravigliare dalla mie idee pazze.

 

Rivista Fior Fiore in Cucina Coop n. febbraio 2016 con le mie ricette per San Valentino


Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #cucinaocchiovunque e farai parte della mia gallery su Instagram ❤ !

Che sia una giornata piena di gentilezza e sorrisi inaspettati,

Valentina

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).



Ricette e mappe disegnate
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

INFORMATIVA ESTESA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 – Codice Privacy – e del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati, Valentina Scannapieco, in qualità di titolare del trattamento, desidera informarLa circa il trattamento dei Suoi dati personali.

Vuole altresì informarLa che la presente Privacy Policy, è applicabile solo alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori e gli utenti di www.occhiovunque.it. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

1 – RESPONSABILE  DEL TRATTAMENTO

Occhi Ovunque di Valentina Scannapieco, occhiovunque@gmail.com

2 – FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le comunichiamo di seguito le finalità delle operazioni di raccolta, di conservazione e di elaborazione dei Suoi dati:

  1. Nome ed email nel caso in cui l’utente, previa accettazione, voglia scrivere un commento sotto ad ogni blogpost . Dati personali richiesti: nome, email, sito web (facoltativo). In questo contesto, viene rilevato anche l’indirizzo IP dell’utente. Questi dati, vengono lasciati volontariamente dall’utente. In quanto blogger, non tratto e non utilizzo in alcun modo questi dati, pertanto non verranno mai venduti o usati per qualcosa di diverso dal consenso esplicitamente concesso. L’utente può cancellare il commento in qualsiasi momento o richiedere di farlo.
  1. Statistica: Google Analytics con IP anonimizzato. Dati personali richiesti: cookies e dati di utilizzo, che resteranno negli archivi di Analytics per 14 mesi. I dati associati agli utenti, verranno eliminati dopo il periodo di conservazione. Per maggiori informazioni: https://analytics.google.com/
  2. Collaborazioni tra il sito www.occhiovunque.it e le Aziende. Dati personali richiesti: nome dell’Azienda, nome del titolare se necessario, indirizzo, Partita Iva. I dati compariranno su ritenuta d’acconto o documento di pagamento internazionale, sia in modello cartaceo che digitale. Questi documenti, verranno conservati con la massima cura da Occhi Ovunque – nella persona di Valentina Scannapieco. Questi dati sono obbligatori per espletare un obbligo di legge, quale la fatturazione di un servizio, pertanto non è richiesta approvazione all’uso.

Si ricorda che questo sito internet utilizza cookie, anche di profilazione. Per le specifiche sui cookie utilizzati continua a leggere la sezione COOKIE POLICY in basso.

 

3 – MODALITÀ DI TRATTAMENTO

I Suoi dati saranno prevalentemente trattati con strumenti elettronici, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le finalità sopra riportate, nel rispetto dei principi di cui al Codice Privacy D.lgs. 196/03 ed all’art. 5 del Regolamento UE 2016/679. I dati non verranno venduti né trattati per fini  commerciali. Ci si limiterà a rispondere a commenti rilasciati sotto ogni blogpost.

Consultando il sito www.occhiovunque.it, visitatori ed utenti approvano esplicitamente la presente Privacy Policy, acconsentendo al trattamento dei loro dati personali come descritto in questo documento.

4 – CONSERVAZIONE E CANCELLAZIONE DEI DATI

I dati saranno trattati fino a quando l’utente non richiederà diretta rimozione degli archivi. In ogni caso i dati personali, per i quali non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono trattati, saranno cancellati o mantenuti in forma anonima. Il sito web Occhi Ovunque – è protetto da appositi plugin, in modo tale che non possano esserci violazioni dei database. In caso di problemi in tal senso, i titolari dei dati verranno prontamente allertati.

5 – COMUNICAZIONE E REVOCA CONSENSO DEI DATI

Solo previo Suo specifico consenso, revocabile in qualunque momento, i Suoi dati personali potranno essere utilizzati per risposte a commenti o invio (mezzo email) di materiale informativo esplicitamente richiesto dall’utente (non c’è sistema di newsletter né RSS), ritenute d’acconto e documenti internazionali di pagamento. I dati non saranno diffusi in nessun caso, tranne per presentare regolare dichiarazione dei redditi, come richiesto dalla legge.

I dati, su richiesta del titolare, potranno essere rettificati ed eliminati.

6 – TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO

I dati personali raccolti tramite il sito potranno essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, e nell’ambito della UE, solo ed esclusivamente per l’esecuzione dei servizi richiesti tramite il sito (documenti di pagamento per collaborazioni, risposte a commenti) e nel rispetto delle specifiche disposizioni previste dal Regolamento UE 2016/679. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, per cui non occorre ulteriore consenso.

7 – BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DATI (RIFERIMENTO. ART. 6 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679)

I dati personali sono trattati per risposte a commenti, ritenute d’acconto, documenti di pagamento.

8 – DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei, in qualità di Interessato, è titolare di specifici diritti relativamente ai suoi dati (art. 7 D.lgs 196/03 e art. 12 e sgg. Regolamento UE /2016/679).
I soggetti, cui si riferiscono i dati personali, possono esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i diritti previsti dagli articoli 12 e ss. del Regolamento 2016/679, tra cui il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, di conoscere il contenuto e l’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento. Hanno, altresì, il diritto di verificarne l’esattezza, chiedere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Ha inoltre il diritto alla portabilità dei dati ed ha altresì diritto di revocare in qualsiasi momento, il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. I soggetti hanno comunque hanno tutti i diritti precisati nell’art. 7 del Codice Privacy. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.

Ha infine diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo (per l’Italia il Garante Privacy).
Per esercitare i diritti sopra riportati, dovrà rivolgere richiesta scritta a:
Occhi Ovunque – occhiovunque@gmail.com

9 – LEGGE APPLICABILE

Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).

10 – AGGIORNAMENTO DELL’INFORMATIVA

La presente informativa è stata modificata da ultimo il 1852018 e potrebbe essere ulteriormente modificata. Ogni variazione sostanziale verrà pubblicata sul sito www.occhiovunque.it ed è fatto carico all’utente monitorare periodicamente il sito internet per informarsi sulla vigenza o sulla modifica delle presenti condizioni.