Hummus di ceci e mortadella

Hummus di ceci e mortadella

occhiovunque_hummus_mortadella_dog_ricette_narrate

Il racconto

“Mammà dicono che chi nasce tondo non può morire quadro, ma perché i ceci prima erano tondi e ora sono hummus, li spalmo sulle freselle?”

“Occhié, è una scusa. E’ un detto che inventò chi non vuole migliorare. Tutto può cambiare, tutto. Vedi come i ceci anche la musica cambia, ora la vedi come un disco nero, poi però lo metti lassù, gira gira e si libera, diventa trasparente.”

La ricetta

Ingredienti (4 persone)

  • 160 g mortadella
  • 150 g ceci già lessati 
  • 1 limone (succo)
  • qb brodo di cottura dei ceci
  • qb olio extravergine di oliva
  • 1 punta di cucchiaino curry
  • 1/2 spicchio aglio
  • qb prezzemolo
  • qb basilico a foglia larga

Preparazione

  1. Versare in una centrifuga o nel bicchiere alto, in dotazione con i minipimer (come in video), i ceci, mezza tazza di brodo, il succo di limone, il curry e l’aglio. Mixare tutto finché non si otterrà un composto denso e liscio.
  2. Aggiungere la mortadella e un altro po’ di brodo, semmai ci si accorgesse che la consistenza dell’hummus risulti troppo densa.
  3. Aromatizzare con prezzemolo e basilico tritato. Servire in una terrina di ceramica.

occhiovunque_valentina_scannapieco_foodbloggerricetta_hummus_ceci_mortadella_occhiovunquevalentina_scannapieco_occhiovunque_marketing_salerno

instagram-logo-vector-download-150x150Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #cucinaocchiovunque e farai parte della mia gallery su Instagram ❤ !

Che sia una giornata piena di gentilezza e sorrisi inaspettati,

Valentina

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).