Girandole gluten free di brisée, mirtilli e mandorle – idea festa della mamma.

Girandole gluten free di brisée, mirtilli e mandorle – idea festa della mamma.

BuzzooleHo sentito il vento felice, dice di divertirsi grazie alle mie girandole di pasta brisée gluten free ai mirtilli e mandorle. È felice perché ad ogni soffio e ad ogni capovolta di girandola, l’aria si tinge di viola, di profumati mirtilli e pare che anche le persone ridano di più.

La pasta brisée gluten free

Nel sorriso del vento ho visto un velo di malinconia: voleva regalare una dolce girandola alla sua mamma, che è celiaca.
“Come faccio lei non può mangiarla, starebbe male” – mi ha detto.
“Caro vento, ma questa è pasta brisée gluten free della #BuitoniItalia, pensata proprio per tutti…anche per la tua mamma. Puoi usarla per ricette dolci e salate e della stessa linea gluten free #CambiaIncucina, trovi anche la pasta sfoglia. Visto? Ad ogni problema c’è una soluzione.”

Come prepararle?

Anche voi come il vento volete sorprendere le vostre mamme? Ecco come preparare le girandole porta allegria.

Ricetta per 8 girandole
Ingredienti

  • 1 confezione di pasta Brisée Buitoni
  • 3 cucchiai di confettura di mirtilli
  • 8 mandorle
  • qb Zucchero a Velo vanigliato qb Latte.

Preparazione
Stendere leggermente la pasta brisée sulla carta già presente in confezione e ricavare un rettangolo tagliando la pasta in eccesso.
Con una rotella tagliapasta dividerlo in 8 quadratini delle stesse dimensioni, c.a. 5x5cm. Ad ogni angolo di quadratino, segnare dei tagli sulla diagonale, lunghi ⅓ della diagonale stessa. Ripetere il passaggio per tutti i quadratini. Quindi portare la carta da forno con i quadratini su una leccarda.

Spennellare i quadrati di latte e poi spalmare della confettura.
Ora procedere con la composizione delle girandole:
guardando ciascun angolo diviso in due dalla diagonale, ripiegare verso il centro del quadrato ciascun lembo di destra e premere nel centro con le dita inumidite di latte per fissarlo. Decorare il centro con una mandorla intera che sembrerà il perno della girandola. Spennellare con del latte i lembi ripiegati e cuocere per 10 min uti in forno statico a 180°. Sfornare e spolverizzare con dello zucchero a velo.

Serve aggiungere un bigliettino per fermare il momento.

A corredo di ogni dolce pensiero mi piace aggiungere un bigliettino che ferma l’istante per sempre. Un biglietto da conservare e riscoprire nel tempo, ecco perché quest’anno ho creato una cartolina illustrata giusta per l’occasione. Dietro non scriverò molto. Una data, un pensiero, semplice, spontaneo. Le cose belle sono sempre le più semplici.

Buona festa della mamma

 

 

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).