Fiori di zucca fritti e ripieni, dolci e salati

fiori di zucca fritti ricetta

Fiori di zucca fritti e ripieni, dolci e salati

I fiori di zucca fritti e ripieni, fiori eduli per antonomasia, sono un semplice boccone di estate, ideale come antipasto o croccante contorno green. Non tutti sanno, però, che il volpino Occhi Ovunque fu il primo a prepararli. Sì, li preparò per la prima volta per profumare il vento d’estate e far innamorare di lui una giovane fanciulla. Secondo voi ci riuscì? Per scoprirlo basta prepararli seguendo la mia semplice ricetta passo passo.

Come preparare i fiori di zucca fritti e ripieni?

I fiori di zucca si posso impanare o “pastellare” seguendo tante e differenti versioni. La pastella secondo la ricetta romana, a differenza di quella campana, non prevede l’utilizzo del lievito e pertanto non va fatta riposare. Ma la versione che amo di più è quella che prevede la impanatura, o meglio una doppia panatura, passando due volte il fiore di zucca ripieno nell’uovo e pangrattato aromatizzato.

fiori di zucca fritti ricetta illustrata

Come pulire i fiori di zucca?

I nostri fiori di zucca sono destinati a esser farciti, pertanto, è necessario che mantengano la loro forma chiusa anche dopo averli puliti. Iniziamo staccando delicatamente le escrescenze laterali alla base del fiore. Poi rimuoviamo il pistillo interno insieme alla sua base bianca. Sciacquiamo i fiori sotto l’acqua corrente pulendo l’interno e l’esterno del fiore, quindi lasciamoli asciugare su un canovaccio pulito.

Fiori di zucca fritti dolci e salati: le ricette.

Un giorno preparando questi golosi fiori di zucca mi dissi, ma perché non crearne anche una versione dolce? Una zeppola estiva tutta naturale? Così, in questo post troverete 2 ricette, la tradizionale salata e quella per i fiori di zucca fritti dolci.

Ingredienti versione salata

  • 3 uova
  • 20 fiori di zucca puliti
  • 250 ricotta
  • alici sottolio, salumi (io ho scelto il prosciutto San Daniele)
  • olio per la frittura
  • pangrattato
  • pepe

Ingredienti versione dolce

  • 20 fiori di zucca puliti
  • 250 g ricotta
  • olio per la frittura
  • pangrattato
  • zucchero o miele
  • 1 cucchiaino di cannella

 Preparazione

  • Prepara in due ciotole i due ripieni. Per quello dolce, schiaccia con un cucchiaio la ricotta per renderla più setosa e condiscila con un cucchiaio di zucchero o miele e mezzo cucchiaino di cannella. Lavora col cucchiaio la ricotta anche per la farcia salata alla quale puoi aggiungere cubetti di formaggio morbido, del salame o delle alici.
  • Procedi con l’imbottitura delicatamente e chiudi i fiori, arricciando la loro parte finale su se stessa, in modo che il ripieno non esca.

fiori di zucca fritti imbottiti

  • Immergili in un piatto con le uova sbattute, sollevali delicatamente con pollice e indice o con una pinza da cucina. Poi passali nel pangrattato – misto a pepe macinato nella versione salata e alla cannella nella versione dolce. Ripeti un’altra volta questo passaggio se preferisci una panatura più spessa.
  • Scalda l’olio di semi in una padella e appena bollente friggi i fiori di zucca girandoli con una forchetta finché non si siano dorati per bene.

fiori di zucca fritti ripieni

  • Scolali e asciugali su della carta paglia o carta assorbente. Condisci quelli dolci con un mix di zucchero e cannella e quelli salati con del pepe nero e gocce di limone.

Seguimi sulla pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

Valentina & Occhi Ovunque

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).