cosa vedere e fare a Napoli

Le 5 migliori cose da vedere a Napoli: quali sono?

Hai sempre desiderato visitare Napoli, una città piena di storia e cultura in ogni suo angolo? Sei sempre stato affascinato dai panorami mozzafiato e da quei luoghi in grado di raccontarti storie antiche?

Ma, la domanda più importante fra tutte è: “Ti piacerebbe vivere tutto ciò avendo piena libertà nei tuoi spostamenti?”. Se la risposta a queste domande è sì, allora sappi che Napoli è la città che fa al tuo caso.

Questa città offre molteplici attrazioni, ognuna in grado di catturare l’attenzione di chiunque. Tuttavia, se il tuo sogno è quella di esplorarla meglio, prendi in considerazione il servizio noleggio auto a prezzi competitivi per spostarti quando e come vuoi. Per aiutarti ecco una “lista” delle 5 migliori cose da vedere a Napoli.

Il Vesuvio

Quando si pensa a una città come Napoli non si può fare a meno di immaginare il vulcano del Vesuvio che domina la città con il suo aspetto maestoso, ma al contempo imponente. Il Vesuvio è ancora ad oggi attivo, ma rimane uno spettacolo mozzafiato da non perdere.

Inoltre, non tutti sono a conoscenza del fatto che decidendo di salire fino al cratere, nonostante la fatica, sarai ricompensato con un panorama ancora più suggestivo. Infatti, avrai la possibilità di osservare tutta Napoli e il Golfo.

Il Centro Storico di Napoli

Naturalmente, una volta arrivati a Napoli, non si può non pensare di visitare il centro storico della città. La particolarità che la contraddistingue dalle altre città italiane sono i suoi vicoli stretti, le chiese secolari ma anche palazzi antichi.

Inoltre, percorrendo la Spaccanapoli, ovvero la lunga strada che divide in due parti il centro storico, potrai esplorare la Basilica di San Domenico Maggiore e, al tempo stesso, entrare nell’atmosfera magica dei suoi mercati.

Castel dell’Ovo

Una chicca interessante per chi visita Napoli è uno dei castelli più antichi della città, ovvero Castel dell’Ovo. Poiché quest’ultimo sorge su una piccola isola, è possibile godersi una vista mozzafiato e senza precedenti sul mare.

Inoltre, il castello è conosciuto per la sua leggenda di Virgilio ed è il luogo ideale per gli amanti delle passeggiate, ma lungo il Borgo Marinai dove è possibile anche fermarsi in ristoranti lì vicino e assaggiare dei piatti a base di pesce.

Pompei ed Ercolano

Un’altra delle mete più affascinanti sono i siti archeologici di Pompei ed Ercolano. Entrambe furono sepolte dall’eruttazione del vulcano del Vesuvio intorno al 79 d.C e ciò che le rende uniche è l’ebrezza di passeggiare sulle rovine di città romane antiche.

Ciò che colpisce particolarmente alle persone che visitano i siti archeologici di Pompei ed Ercolano è la sensazione che provano. Molti dicono che rappresenta un’esperienza senza precedenti per il salto nel passato avvertito.

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Come ultima tappa per chi decide di visitare questa città, il Museo Archeologico è imperdibile. La fama acquisita deriva sia dalla sua importanza, ma anche per via della sua ampia collezione di reperti storici romani.

Per tutti gli amanti della storia e della cultura, è possibile trovare all’interno del museo molteplici sculture, mosaici ma anche affreschi degli scavi di Pompei ed Ercolano ma anche di altre città sepolte dall’eruzione del vulcano.

Visitare Napoli con facilità: ecco come spostarsi

Da ciò che è emerso, la città di Napoli è ricca di storia e cultura millenaria ma spostarsi per visitare tutte le meraviglie non è sempre facile. A volte, il tempo a disposizione non basta per poter esplorare tutte le perle nascoste di questa città.

Tuttavia, è possibile farlo ricorrendo ad un servizio comodo ma al tempo stesso conveniente: il noleggio auto a Napoli. Infatti, avere un’auto a disposizione ti garantisce la sicurezza di non dipendere da determinati orari.

Nonostante i mezzi pubblici siano efficienti, gli orari delle visite possono non combaciare con quelli garantiti dai pullman. Inoltre, noleggiare un’auto significa anche scegliere autonomamente quale percorso fare per arrivare ad una determinata destinazione.

Magari, durante il tragitto, potresti scoprire posti nuovi e insoliti da quelli già più conosciuti. Al tempo stesso, il noleggio di una macchina permette anche di visitare località un po’ più lontane.

Ad esempio, potresti prendere in considerazione l’idea di visitare la magica Costiera Amalfitana oppure la città di Pompei. Pertanto, questo servizio si dimostra flessibile e ti permetterà di personalizzare il tuo soggiorno.

Siamo giunti alla fine di questa guida sulle 5 migliori cose da vedere a Napoli. Non ti resta che immergerti in quest’esperienza che sarà a dir poco indimenticabile! 

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).



Ricette e mappe disegnate
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

INFORMATIVA ESTESA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 – Codice Privacy – e del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati, Valentina Scannapieco, in qualità di titolare del trattamento, desidera informarLa circa il trattamento dei Suoi dati personali.

Vuole altresì informarLa che la presente Privacy Policy, è applicabile solo alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori e gli utenti di www.occhiovunque.it. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

1 – RESPONSABILE  DEL TRATTAMENTO

Occhi Ovunque di Valentina Scannapieco, occhiovunque@gmail.com

2 – FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le comunichiamo di seguito le finalità delle operazioni di raccolta, di conservazione e di elaborazione dei Suoi dati:

  1. Nome ed email nel caso in cui l’utente, previa accettazione, voglia scrivere un commento sotto ad ogni blogpost . Dati personali richiesti: nome, email, sito web (facoltativo). In questo contesto, viene rilevato anche l’indirizzo IP dell’utente. Questi dati, vengono lasciati volontariamente dall’utente. In quanto blogger, non tratto e non utilizzo in alcun modo questi dati, pertanto non verranno mai venduti o usati per qualcosa di diverso dal consenso esplicitamente concesso. L’utente può cancellare il commento in qualsiasi momento o richiedere di farlo.
  1. Statistica: Google Analytics con IP anonimizzato. Dati personali richiesti: cookies e dati di utilizzo, che resteranno negli archivi di Analytics per 14 mesi. I dati associati agli utenti, verranno eliminati dopo il periodo di conservazione. Per maggiori informazioni: https://analytics.google.com/
  2. Collaborazioni tra il sito www.occhiovunque.it e le Aziende. Dati personali richiesti: nome dell’Azienda, nome del titolare se necessario, indirizzo, Partita Iva. I dati compariranno su ritenuta d’acconto o documento di pagamento internazionale, sia in modello cartaceo che digitale. Questi documenti, verranno conservati con la massima cura da Occhi Ovunque – nella persona di Valentina Scannapieco. Questi dati sono obbligatori per espletare un obbligo di legge, quale la fatturazione di un servizio, pertanto non è richiesta approvazione all’uso.

Si ricorda che questo sito internet utilizza cookie, anche di profilazione. Per le specifiche sui cookie utilizzati continua a leggere la sezione COOKIE POLICY in basso.

 

3 – MODALITÀ DI TRATTAMENTO

I Suoi dati saranno prevalentemente trattati con strumenti elettronici, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le finalità sopra riportate, nel rispetto dei principi di cui al Codice Privacy D.lgs. 196/03 ed all’art. 5 del Regolamento UE 2016/679. I dati non verranno venduti né trattati per fini  commerciali. Ci si limiterà a rispondere a commenti rilasciati sotto ogni blogpost.

Consultando il sito www.occhiovunque.it, visitatori ed utenti approvano esplicitamente la presente Privacy Policy, acconsentendo al trattamento dei loro dati personali come descritto in questo documento.

4 – CONSERVAZIONE E CANCELLAZIONE DEI DATI

I dati saranno trattati fino a quando l’utente non richiederà diretta rimozione degli archivi. In ogni caso i dati personali, per i quali non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono trattati, saranno cancellati o mantenuti in forma anonima. Il sito web Occhi Ovunque – è protetto da appositi plugin, in modo tale che non possano esserci violazioni dei database. In caso di problemi in tal senso, i titolari dei dati verranno prontamente allertati.

5 – COMUNICAZIONE E REVOCA CONSENSO DEI DATI

Solo previo Suo specifico consenso, revocabile in qualunque momento, i Suoi dati personali potranno essere utilizzati per risposte a commenti o invio (mezzo email) di materiale informativo esplicitamente richiesto dall’utente (non c’è sistema di newsletter né RSS), ritenute d’acconto e documenti internazionali di pagamento. I dati non saranno diffusi in nessun caso, tranne per presentare regolare dichiarazione dei redditi, come richiesto dalla legge.

I dati, su richiesta del titolare, potranno essere rettificati ed eliminati.

6 – TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO

I dati personali raccolti tramite il sito potranno essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, e nell’ambito della UE, solo ed esclusivamente per l’esecuzione dei servizi richiesti tramite il sito (documenti di pagamento per collaborazioni, risposte a commenti) e nel rispetto delle specifiche disposizioni previste dal Regolamento UE 2016/679. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, per cui non occorre ulteriore consenso.

7 – BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DATI (RIFERIMENTO. ART. 6 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679)

I dati personali sono trattati per risposte a commenti, ritenute d’acconto, documenti di pagamento.

8 – DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei, in qualità di Interessato, è titolare di specifici diritti relativamente ai suoi dati (art. 7 D.lgs 196/03 e art. 12 e sgg. Regolamento UE /2016/679).
I soggetti, cui si riferiscono i dati personali, possono esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i diritti previsti dagli articoli 12 e ss. del Regolamento 2016/679, tra cui il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, di conoscere il contenuto e l’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento. Hanno, altresì, il diritto di verificarne l’esattezza, chiedere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Ha inoltre il diritto alla portabilità dei dati ed ha altresì diritto di revocare in qualsiasi momento, il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. I soggetti hanno comunque hanno tutti i diritti precisati nell’art. 7 del Codice Privacy. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.

Ha infine diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo (per l’Italia il Garante Privacy).
Per esercitare i diritti sopra riportati, dovrà rivolgere richiesta scritta a:
Occhi Ovunque – occhiovunque@gmail.com

9 – LEGGE APPLICABILE

Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).

10 – AGGIORNAMENTO DELL’INFORMATIVA

La presente informativa è stata modificata da ultimo il 1852018 e potrebbe essere ulteriormente modificata. Ogni variazione sostanziale verrà pubblicata sul sito www.occhiovunque.it ed è fatto carico all’utente monitorare periodicamente il sito internet per informarsi sulla vigenza o sulla modifica delle presenti condizioni.