
12 Set Le 5 migliori cose da vedere a Napoli: quali sono?
Hai sempre desiderato visitare Napoli, una città piena di storia e cultura in ogni suo angolo? Sei sempre stato affascinato dai panorami mozzafiato e da quei luoghi in grado di raccontarti storie antiche?
Ma, la domanda più importante fra tutte è: “Ti piacerebbe vivere tutto ciò avendo piena libertà nei tuoi spostamenti?”. Se la risposta a queste domande è sì, allora sappi che Napoli è la città che fa al tuo caso.
Questa città offre molteplici attrazioni, ognuna in grado di catturare l’attenzione di chiunque. Tuttavia, se il tuo sogno è quella di esplorarla meglio, prendi in considerazione il servizio noleggio auto a prezzi competitivi per spostarti quando e come vuoi. Per aiutarti ecco una “lista” delle 5 migliori cose da vedere a Napoli.
Il Vesuvio
Quando si pensa a una città come Napoli non si può fare a meno di immaginare il vulcano del Vesuvio che domina la città con il suo aspetto maestoso, ma al contempo imponente. Il Vesuvio è ancora ad oggi attivo, ma rimane uno spettacolo mozzafiato da non perdere.
Inoltre, non tutti sono a conoscenza del fatto che decidendo di salire fino al cratere, nonostante la fatica, sarai ricompensato con un panorama ancora più suggestivo. Infatti, avrai la possibilità di osservare tutta Napoli e il Golfo.
Il Centro Storico di Napoli
Naturalmente, una volta arrivati a Napoli, non si può non pensare di visitare il centro storico della città. La particolarità che la contraddistingue dalle altre città italiane sono i suoi vicoli stretti, le chiese secolari ma anche palazzi antichi.
Inoltre, percorrendo la Spaccanapoli, ovvero la lunga strada che divide in due parti il centro storico, potrai esplorare la Basilica di San Domenico Maggiore e, al tempo stesso, entrare nell’atmosfera magica dei suoi mercati.
Castel dell’Ovo
Una chicca interessante per chi visita Napoli è uno dei castelli più antichi della città, ovvero Castel dell’Ovo. Poiché quest’ultimo sorge su una piccola isola, è possibile godersi una vista mozzafiato e senza precedenti sul mare.
Inoltre, il castello è conosciuto per la sua leggenda di Virgilio ed è il luogo ideale per gli amanti delle passeggiate, ma lungo il Borgo Marinai dove è possibile anche fermarsi in ristoranti lì vicino e assaggiare dei piatti a base di pesce.
Pompei ed Ercolano
Un’altra delle mete più affascinanti sono i siti archeologici di Pompei ed Ercolano. Entrambe furono sepolte dall’eruttazione del vulcano del Vesuvio intorno al 79 d.C e ciò che le rende uniche è l’ebrezza di passeggiare sulle rovine di città romane antiche.
Ciò che colpisce particolarmente alle persone che visitano i siti archeologici di Pompei ed Ercolano è la sensazione che provano. Molti dicono che rappresenta un’esperienza senza precedenti per il salto nel passato avvertito.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Come ultima tappa per chi decide di visitare questa città, il Museo Archeologico è imperdibile. La fama acquisita deriva sia dalla sua importanza, ma anche per via della sua ampia collezione di reperti storici romani.
Per tutti gli amanti della storia e della cultura, è possibile trovare all’interno del museo molteplici sculture, mosaici ma anche affreschi degli scavi di Pompei ed Ercolano ma anche di altre città sepolte dall’eruzione del vulcano.
Visitare Napoli con facilità: ecco come spostarsi
Da ciò che è emerso, la città di Napoli è ricca di storia e cultura millenaria ma spostarsi per visitare tutte le meraviglie non è sempre facile. A volte, il tempo a disposizione non basta per poter esplorare tutte le perle nascoste di questa città.
Tuttavia, è possibile farlo ricorrendo ad un servizio comodo ma al tempo stesso conveniente: il noleggio auto a Napoli. Infatti, avere un’auto a disposizione ti garantisce la sicurezza di non dipendere da determinati orari.
Nonostante i mezzi pubblici siano efficienti, gli orari delle visite possono non combaciare con quelli garantiti dai pullman. Inoltre, noleggiare un’auto significa anche scegliere autonomamente quale percorso fare per arrivare ad una determinata destinazione.
Magari, durante il tragitto, potresti scoprire posti nuovi e insoliti da quelli già più conosciuti. Al tempo stesso, il noleggio di una macchina permette anche di visitare località un po’ più lontane.
Ad esempio, potresti prendere in considerazione l’idea di visitare la magica Costiera Amalfitana oppure la città di Pompei. Pertanto, questo servizio si dimostra flessibile e ti permetterà di personalizzare il tuo soggiorno.
Siamo giunti alla fine di questa guida sulle 5 migliori cose da vedere a Napoli. Non ti resta che immergerti in quest’esperienza che sarà a dir poco indimenticabile!