Chiffon cake al cacao e peperoncino SENZA BURRO

Chiffon cake al cacao e peperoncino SENZA BURRO

Vi siete mai chiesti che fine fanno i baci non dati?

A me piace pensare che si intrappolino in una chiffon cake al cacao e peperoncino, golosa di croccanti scaglie di cioccolato fondente e aromatizzata al peperoncino e mandarino.

Torta alta di origine statunitense, è molto simile al pan di Spagna ma più soffice e leggera tanto da ricordare lo chiffon, tessuto impalpabile e prezioso. Ogni fetta di chiffon cake, infatti, si scioglie in bocca al primo morso.

Chiffon cake al cacaoChiffon cake al cacao

Come preparare la Chiffon cake?

Con ingredienti di prima qualità, pazienza e buon umore.

Ai dolci non piace nascere da pensieri tristi, si chiamerebbero amari, non vi pare?

Poi, per preparare la chiffon cake al cacao sono necessari pochi passi e uno stampo particolarissimo: ha 3 piedini e permette una cottura perfetta di questo delicatissimo dolce, talmente speciale e raffinato che ha rubato il cuore anche agli amici di Spadellandia.

Ingredienti (per stampo con diametro di 28 cm)

  •  50 g cacao amaro
  • 250 g farina
  • 320 g zucchero semolato
  • 2 g peperoncino
  • 190 ml acqua tiepida
  • 125 g olio di semi
  • 1 mandarino bio (bucce)
  • 6 uova
  • qb cioccolato fondente in scaglie
  • 1 bustina lievito istantaneo
  • qb sale fino

Preparazione

  • In una ciotola versare, utilizzando un setaccio, la farina, il cacao, lo zucchero, il peperoncino, la buccia di mandarino grattugiata e il lievito.
  • A parte emulsionare acqua e olio aiutandovi con una forchetta, quindi aggiungerli alle polveri e amalgamare il tutto finché non sia ben omogeneo.
  • Aggiungere incorporando uno alla volta i tuorli.
  • A parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli nel precedente impasto.
  • Aggiungere le scaglie di cioccolato e mescolare per bene nuovamente.
  • Versare nello stampo e infornare a 160° per c.a. 1 ora e mezza con forno statico.
  • Sfornare e capovolgere, lasciando freddare la torta. Decoratela con semplice zucchero a velo e decorare con cuori di carta.

Come abbinarla?

Potete servire la chiffon cake durante una romantica e pulciosa colazione a letto con una buona tazza di latte caldo. Può finire una serata a lume di candela con un calice di liquore all’arancia e un sguardo pieno d’amore.

Chiffon cake al cacao ricetta

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag  #cucinaocchiovunque e farai parte della mia gallery su Instagram! Che sia una giornata piena di gentilezza e sorrisi inaspettati.

Valentina

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).