Cucina Campana

Oggi scopriamo insieme come preparare le zeppole di San Giuseppe, al forno e senza burro, vere protagoniste della Festa del papà, in Campania.Fritte o al forno, la zeppola napoletana di...

I calzoncelli di castagne sono un dolce natalizio tradizionale campano, più precisamente della provincia di Salerno. Fragranti fagottini di pasta al vino fritti e ripieni di castagne e cacao, vengono finiti con...

I taralli all'olio e vino senza bollitura sono friabili e gustosi snack tipici della tradizione meridionale semplici da realizzare. Ideali per l'aperitivo, da accompagnare con vino, formaggi e salumi, o...

Le uova in purgatorio sono un piatto veloce e facilissimo ideale per chi ha poco tempo e tanta voglia di una cena golosa. Sì, vi parlo di cena perché queste...

Gli struffoli al forno senza burro sono una variante light dei tradizionali struffoli napoletani. Morbidi dolci natalizi immersi in goloso miele e ricoperti da confettini colorati e scorza di mandarino,...

La pasta atterrata, o interrata, è un primo piatto terra-mare a base di noci tritate e alici, il cui nome deriva proprio dal condimento sabbioso e scuro che quasi nasconde la...

La provola alla griglia in foglia di limone, o provola all'amalfitana, è un'idea particolare per cucinare la provola (affumicata o non). Uno dei miei secondi piatti estivi preferiti e veloci...

Le melanzane al cioccolato, “mulignana c’a’ ciucculata”, sono l'originale dolce tipico di Maiori caratteristico borgo della Costa d'Amalfi, o meglio il dolce della "devozione" del ferragosto maiorese, che per quel giorno si...