Castagnole cuore senza burro

castagnole senza burro frittelle a forma di cuore

Castagnole cuore senza burro

Le castagnole cuore sono delle dolci frittelle senza burro, velocissime e semplici da preparare in casa.

Tipiche della Romagna e della Liguria, tradizionalmente si preparano per il Carnevale (ormai un po’ in tutta Italia). Ma a me ricordano tanto l’amore: la loro croccantezza esterna, il cuore supermorbido e i granelli di zucchero che restano sulle dita come quella polvere di magia che lascian le persone che il cuore te lo fan battere per un po’ o per un po’ in più.

Così, in vista del San Valentino, le mie castagnole alla classica forma di pallina hanno preferito quella di un paffuto cuore.

castagnole senza burro frittelle a forma di cuore

La ricetta delle castagnole senza burro

Dal cuore supermorbido le castagnole (o strufoli di Carnevale o anche zeppoline) non necessitano di tempo di lievitazione. Essendo senza burro, poi, diventano ideali anche per chi soffre di intolleranze al lattosio. Scopriamo subito come prepararle…

Ingredienti

  • 220 g farina 00
  • 1 uovo
  • 30 ml olio di semi di girasole
  • 3 cucchiai di latte (vaccino o vegetale)
  • 100 g di zucchero di canna + altro zucchero per la decorazione
  • 1 cucchiaio di vermouth (o liquore a piacere)
  • 5 g di lievito per dolci

 Preparazione

1. In una ciotola sbatti zucchero e uova, aggiungi il liquore, il latte, quindi il lievito e la farina setacciata. Lavora aiutandoti con le mani fino a ottenere un panetto liscio e  sodo per niente appiccicoso.

castagnole senza burro

2. Stendi con le mani l’impasto su un tagliere fino a raggiungere uno spessore di 2 cm. Io ho utilizzato il tagliere acquistato su Troppotogo e regalato a Enzo per San Valentino (in anticipo) visto che da qualche settimana si sta dilettando di più in cucina. Puoi personalizzarlo scegliendo tra 3 fantasie differenti e aggiungendo i vostri nomi e una data significativa per la vostra storia. Ovviamente ho scelto quello a tema volpi.

3. Una volta steso l’impasto, taglia con una formina a cuore. Inizia a scaldare l’olio finché non raggiunge la temperatura di 160-170°, quindi friggi i cuori di impasto.

castagnole senza burro frittelle san valentino

Gira spesso le castagnole per cuocerle in maniera uniforme.

4. Scola le castagnole, ripassale in un mix di zucchero e cannella in polvere precedentemente preparato in un piattino e mangiale calde. Oppure spolverale con un po’ di zucchero a velo aromatizzato con una grattugiata di buccia di limone.

Hai letto tutto?

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).