Calzoncelli di castagne

calzoncelli di castagne dolce natalizio campano

Calzoncelli di castagne

calzoncelli di castagne sono un dolce natalizio tradizionale campano, più precisamente della provincia di Salerno. Fragranti fagottini di pasta al vino fritti e ripieni di castagne e cacao, vengono finiti con una spolverata di zucchero a velo o un condimento di miele fuso a bagnomaria in cui farli volteggiare uno alla volta.

Come preparare i calzoncelli di castagne

Ingredienti

Per la farcia

  • 500g di castagne (da mondare e lessare)
  • 200 g di zucchero semolato
  • 50 g marmellata a piacere (io ho usato la confettura di pere, Claudia quella di albicocche)
  • 125 g latte
  • 75g cacao amaro in polvere

Per la sfoglia

  • 250g farina
  • 1/2 bicchiere vino dolce
  • 40 g olio evo
  • qb liquore al caffè o Strega

Preparazione

  1. Lessa le castagne già mondate e dedicati, nel frattempo, alla preparazione della pasta.
  2. In una ciotola versa la farina setacciata, aggiungi il vino e l’olio e lavora con le mani finché non otterrai un panetto elastico, liscio e omogeneo. Lascia riposare in un boule coperto da uno strofinaccio pulito.
  3. Procedi con la farcia, frullando in un mixer le castagne lesse, il cacao, lo zucchero, il latte, la confettura e il liquore (a piacere potresti aggiungere un po’ di caffè).
  4. Quindi stendi la pasta, da cui ricavare dei cerchi su cui porre un cucchiaino da caffè di farcia. Richiudi con un altro cerchio di pasta e sigilla applicando dei tagli come nel video.
  5. Friggi in olio di semi caldo e una volta cotti ponili in una sprolunga foderata da carta assorbente o carta paglia.
  6. Finisci con una spolverata di zucchero a velo oppure con un condimento di miele fuso.
VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).