Burger vegetali di ceci

burger vegetali ceci

Burger vegetali di ceci

I burger vegetali di ceci al forno sono un secondo piatto alternativo alla carne, davvero salutare e semplice da preparare in casa. La ricetta ideale per far mangiare, senza fatica, verdure e legumi anche ai bambini (e ai bimbi cresciuti). Così morbidi e gustosi li ameranno al primo boccone. Questi, poi, sono dei burger vegetali davvero speciali, preparati con la preziosa glassa bianca con condimento bianco Carandini. Una torretta di gusto e tradizione, da cui han preso ispirazione per diventare alti e regali come lei. Attimo dopo attimo, infatti, ho visto i miei burger saltellare l’uno sulle spalle dell’altro, perché solo insieme si cresce per andar lontano.

Di loro anche il volpino Occhi Ovunque ne va matto. Inoltre essendo senza uova, sono perfetti anche per chi segue una dieta povera di colesterolo, vegatariana e vegana.

burger vegetali ceci

La ricetta dei burger vegetali di ceci e pomodori secchi

Gli ingredienti principali di questi burger sono ceci e pomodori secchi. Puoi, però, sostituirli con dei fagioli e aggiungere qualche ciuffetto di cavolo e spinaci.

Ingredienti per 8 burger

  • 2 confezioni di ceci precotti (800 g)
  • 2 cucchiai glassa bianca Carandini + altro ½ per cottura
  • 10 pomodori secchi sottolio
  • ½ limone (succo)
  • 2 cucchiai di rosmarino
  • ½ cucchiaino di misto spezie (cumino e curcuma) in polvere
  • 4 cucchiai farina
  • 3 cucchiai pangrattato + altro per impanare
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva + 1 per cottura

Preparazione

Sgocciola e lava i ceci precotti quindi versali in una ciotola insieme alle spezie, il succo di limone, il rosmarino, i pomodori e la glassa. La glassa bianca dà ai burger una nota dolce e maggiormente aromatica esaltando il bouquet di sapori dato dai ceci e pomodori secchi. Trita dolcemente lasciando di tanto in tanto qualche cece spezzettato.

burger vegetali ceci

Aggiungi l’olio, la farina e il pangrattato e lavora con le mani fino a ottenere un impasto compatto e morbido. Ricava da esso 8 palline e schiacciale leggermente dando loro la forma di burger, quindi adagiali su di un piano.

In una ciotolina crea un’emulsione di olio e glassa bianca Carandini e con questa spennella un burger alla volta. Poi impanali in pangrattato (versato in un piatto piano).

burger vegetali

Disponi i burger su di una leccarda foderata da carta forno e condisci con un filo d’olio.

Inforna e lascia cuocere per 15 min a 180° ventilato (forno preriscaldato). Servi in piatto e decora con glassa bianca con condimento bianco.

Accompagna con un contorno di patate, altre salsine (prova la mia ricetta MAIONESE pronta in meno di un minuto) oppure nel classico panino.

Un ringraziamento a Federica per avermi ispirato in quest’ultima ricetta.

Tags:
VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).