Benefici del limone: alleato di salute e bellezza.

maschera viso al limone

Benefici del limone: alleato di salute e bellezza.

Il limone, frutto della mia amata Costa d’Amalfi, frutto che amo moltissimo (lo aggiungerei in ogni ricetta) da sempre è considerato un vero e proprio medicinale. I benefici del limone, infatti, sono davvero tanti: disinfettante, depurante, alleato del cuore, della pelle e anche delle nostre pulizie di casa ecologiche. Scopri in questo speciale illustrato tutte le proprietà, rimedi naturali e benefici del limone.

benefici limone Valentina Scannapieco

1) Previene e combatte il raffreddore.

Ricco di vitamina C, il limone è un alleato contro influenza e raffreddori a ogni suo stadio:

Ai primi segnali di raffreddore

Il succo di limone aiuta a prevenire i raffreddori. Bevi il succo di ½ limone diluito in acqua tiepida ogni 2-3 ore. Attento a non esagerare per non avere mal di stomaco.

Se hai mal di gola

Fai dei gargarismi 3 volte al giorno con una miscela così composta:

1 tazza d’acqua tiepida + succo di 1 limone + 1 cucchiaino di sale marino + 1 cucchiaino di miele

Se hai il naso “chiuso”

Fai bollire un bicchiere d’acqua con un pizzico di sale integrale e ½ cucchiaino di succo fresco di limone. Lascia freddare e fai dei lavaggi nasali.

2) Il limone fa bene alla pelle

La vitamina C presente nel limone, stimola la produzione di collagene, che ripristina l’elasticità della pelle aiutandola a mantenerla giovane. Il succo di limone la protegge dalle macchie scure e le sue proprietà astringenti aiutano a prevenire i segni di invecchiamento precoce come le rughe e linee sottili.

  • Maschera antimpurità al limone

Il succo di limone, grazie anche alle sue proprietà disinfettanti, è anche un ottimo ingrediente per una maschera fai-da-te purificante. Oggi ve ne propongo una veloce e semplice; si prepara con pochi e comuni ingredienti: succo di limone e miele. Il miele rende la maschera meno aggressiva e molto nutriente. Scopri come prepararla in questa ricetta illustrata passo passo.

 

maschera viso al limone

3) Facilita la digestione e depura il fegato

La buccia di limone è ricca di limonene alleato della nostra digestione, ecco perché preparate tisane e infusi. Inoltre per depurarsi è buona pratica bere acqua tiepida e succo di limone al mattino.

Come preparare il canarino digestivo

Si tratta di un infuso preparato con foglie di alloro e bucce di limone lasciate in acqua bollente, lasciate in infusione per c.a. 10 minuti.

Come depurarci con il succo di limone e regolarizzare l’intestino

È consigliato bere 1 bicchiere di acqua tiepida e succo di limone al mattino. Inoltre, favorisce l’eliminazione di parassiti intestinali.

4) Il limone come disinfettante

Le proprietà antisettiche,  antibatteriche e cicatrizzanti del limone aiutano nelle abrasioni e nei tagli di modesta entità, come graffi o taglietti lievi, mai in caso di ferite aperte. Aiuta anche a disinfettare afte e brufoli.

Queste proprietà disinfettanti lo rendono un giusto ingrediente per le eco-pulizie di casa. Senza inquinare puoi utilizzarlo per pulire il forno incrostato e maleodorante (tipo dopo la cottura del pesce) con questa efficace miscela incrostante e antiodore.

benefici limone pulire forno

5) Altri benefici del limone

Il limone, grazie al suo contenuto di acido citrico, aiuta a dissolvere i calcoli biliari e renali, fa bene alla vista e contrasta radicali liberi, che determinano l’invecchiamento cellulare dell’organismo. Inoltre, grazie alla tangeritina presente nella buccia, inoltre, riesce a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. I suoi oli essenziali (contenuti anche nelle foglie) stimolano il buon umore.

VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).