Malta: cosa vedere dell’isola in un giorno.

Malta: cosa vedere dell’isola in un giorno.

Ti porto a Malta per consigliarti cosa vedere e svelarti tutti i suoi bellissimi segreti. Se ti sei ritrovato qui per caso o per curiosità non ti resta che fare un respiro lento e pieno, come una cucchiaiata di gelato che mangi nel cuore della notte silenziosa a luci spente, e partire. Ti porto nella bellissima e misteriosa isola di Malta (dell’arcipelago maltese con Comino e Gozo) per scoprire i suoi segreti tutti d’un fiato. 8 segreti per le 8 ore che ho trascorso a Malta.

Segreto n.1 – Proteggono i colori come l’allegria.

Le case maltesi sono del colore del miele, il colore della pietra locale, come fossero piante, nate e cresciute dalla stessa terra. Le porte, invece, un festival di colori. Ma il colore, come l’allegria va difesa dalle lusinghe del sole. Così gli isolani usano coprire ogni porta d’ingresso con una tenda, come l’abbraccio di chi ti ama in silenzio.

occhiovunque_marsaxlokk_malta

Segreto n.2 – E’ l’isola di Braccio di Ferro.

Nell’angolo nord-ovest dell’isola, esiste il Popeye Village un gruppetto di coloratissime casette in legno costruito come set cinematografico per la produzione del film “Popeye-Braccio di Ferro“, prodotto dalla Walt Disney e interpretato da Robin Williams. Oggi sono ancora lì a ricordare che seppure il tempo passi non è mai tardi per essere bambini.

malta_floriana

Segreto n. 3 – I maltesi sono dei romanticoni.

Ho sempre amato osservare le persone alle stazioni ferroviarie e agli aeroporti. Anime in attesa senza tempo tra alte mille anime, ognuna con la sua storia. Abbracci eterni e verità svelate in un tempio della rivelazione. E in fila al check-in al Malta International Airport mi sono accorta che anche i maltesi la pensano così. Di fronte a me, infatti, una grossa scritta diceva “Airports see more sincere kisses than Wedding Halls” (Gli aeroporti vedono più baci sinceri delle sale da matrimonio). Romantici realisti, forse per questo Hugo Pratt fece nascere il suo Corto Maltese proprio in quest’isola.

marsaxlokk_horbour

Segreto n. 4 – Anche le barche hanno gli occhi.

Le cose non vanno mai come credi e chi sfida ogni giorno il signore dei mari lo sa. Un’onda dispettosa è lì che aspetta solo di distruggere ogni tuo sogno. Così, i pescatori di Marsaxlokk (Porto Scirocco), coraggiosi sognatori, si affidano a Osiride e al suo occhio che dipingono sulle ogni barca (c.d. luzzu) affinché li protegga.

terrone_marsaxlokk

Segreto n. 5 – C’è della “terronia” anche lì. 

Colorito, vivace, caldo, accogliente e tremendamente sensuale: è il sud, quello che tanto amo. Girovagando ho trovato un po’ della mia terra anche lì: le sfogliatelle ricce nei pastizz (conchiglie di sfoglia ripiena di ricotta o purè) di piselli, il sorriso e la cortesia degli abitanti, le conserve di pomodoro fresco che profuma di sole, i pescatori dalle mani rugose.

la_valletta

Segreto n. 6 – Gli orologi che ingannano il tempo.

Sembra che il tempo sull’isola sia relativo. Ogni chiesa, infatti, ha sulla propria facciata due orologi. Solo uno mostra l’ora esatta, l’altro, invece, serve a ingannare il male e anche le nostre vite frenetiche. Un po’ di sano disordine. Romantico, naif.

Segreto n. 7  Il saluto di arrivederci è una benedizione.

Non c’è saluto e abbraccio che tenga. I maltesi sono speciali anche in questo. Quando ti salutano, con il loro “Addiju, s-saħħa” (Arrivederci, che tu sia benedetto) ti regalano un po’ della loro fortuna, del loro cammino.

la_valletta_centro

Segreto n. 8 – E’ più vicina di quanto credi.

Se vivi nella provincia di Salerno, puoi comodamente partire dall’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi e dopo un’ora e venti c.a. sei qui, a Malta e potrai scoprire come me altri segreti e misteri di questa incantevole terra.

Tags:
,
VALENTINA SCANNAPIECO
va.scaneco@gmail.com

Illustratrice, consulente di marketing, scrittrice di racconti per bambini e appassionata di viaggi e cucina (fatata).